13 maggio, USB: sciopero nazionale delle Cooperative Sociali, Presidi in tutta Italia, a Roma presidio al Ministero del Lavoro
Martedì 13 maggio è sciopero nazionale delle lavoratrici e dei lavoratori delle cooperative sociali: presidi a Torino, Genova, Bologna, Firenze, Roma, Bari e Ancona, mentre altre città si stanno organizzando per unirsi alla mobilitazione.
Vogliamo dire basta con il meccanismo discriminatorio del part time a ciclo verticale, che lascia migliaia tra lavoratrici e lavoratori senza retribuzione nel periodo di chiusura delle scuole. Ad aggravare la situazione è arrivata la cancellazione del bonus da 550 euro, già di per sé insufficiente, che veniva erogato come sostegno al reddito nei mesi estivi. Manca un progetto nazionale di internalizzazione, con la questione che viene delegata dal Governo a Comuni e Regioni, lasciando chi lavora nella completa incertezza.
USB rivendica l’internalizzazione delle lavoratrici e dei lavor4atori del settore scolastico – sociale, l’accesso alla NASPI ed alla FIS nei periodi di sospensione lavorativa ed un sostegno economico strutturale pari alla retribuzione media dell’ultimo anno e comunque di almeno 1000 euro.
Mentre il governo aumenta le spese militari, migliaia di lavoratrici e lavoratori fondamentali nel nostro Paese affrontano questa situazione inaccettabile: il 13 maggio sciopero nazionale delle Cooperative Sociali.
ORARI E LUOGHI DELLE MANIFESTAZIONI
FIRENZE: ore 10.30, prefettura, via Cavour
BOLOGNA: ore 10.00, prefettura, Piazza Roosevelt
TORINO: ore 13.00, Comune di Torino
BARI: ore 10.00, Presidenza Regione Puglia, Lungomare Nazario Sauro, 31
GENOVA: ore 10.00, Piazza Dante
ANCONA: ore 11.00, prefettura, Piazza del Papa
ROMA: ore 10.30, Via Flavia, Ministero del Lavoro
GIULIANOVA (TE): ore 10.15, piazza Belvedere
CAGLIARI: ore 15.30, Via Roma 25, Regione Sardegna
MILANO: ore 10.30, Prefettura, C.so Monforte ang.via Vivaio