AREA STAMPA

Dipartimento Comunicazione

Tel./Phone:
(+39) 3456712454

Fax:
(+39) 06 54070448

e-mail:
areastampa@usb.it

Roma, via dell'Aeroporto 129

Argomento:

A Parigi grande giornata di lotta internazionale dentro il WFTU: USB al meeting internazionale sui Trasporti, per salari, sicurezza e diritto a scioperare

Nazionale -

Nella giornata di martedì 28 maggio, una nostra delegazione di USB Trasporti ha partecipato a un'altra grande giornata di mobilitazione internazionale a Parigi insieme alle delegazioni del WFTU/FSM provenienti, oltre agli ospiti della CGT francese di Montparnasse e Versailles, dal Pame dalla Grecia, da Rmt dalla Gran Bretagna, dalla Cgtp del Portogallo e da altri paesi.

Nella mattinata si è svolto un importante meeting internazionale sul tema delle privatizzazioni nel settore nevralgico dei trasporti e sul suo futuro, con in particolare un focus sul trasporto ferroviario. Durante l'incontro tutti i partecipanti hanno condiviso la profonda preoccupazione riguardo il piano di privatizzazioni portata avanti dalla UE, che impatta sui salari e sulle condizioni di sicurezza dei lavoratori, ma che ha un riverbero negativo anche sul servizio alle classi popolari. Altro tema centrale affrontato è stato quello del diritto di sciopero, che ricordiamo essere messo costantemente sotto attacco anche in Italia, paese dove abbiamo una legislazione antisciopero tra le più restrittive d’Europa.

Si è condiviso di continuare il confronto, per mettere in campo un piano di azioni comuni che rafforzino il WFTU come alternativa sindacale di lotta in tutta Europa.

Nel pomeriggio, le delegazioni hanno partecipato alla grande manifestazione, indetta dalla CGT Ferrovieri, contro il piano di privatizzazione portato avanti dal governo Macron: qua sono risuonate anche parole d'ordine contro la guerra e contro il genocidio del popolo palestinese in corso a Gaza, un altro tratto che distingue USB e le altre componenti del WFTU dal silenzio di tante altre componenti sindacali.

Tutte le delegazioni hanno espresso la loro solidarietà, esponendo lo striscione durante il meeting e anche dopo nella manifestazione di piazza, alla lotta dei ferrovieri di RFI in Italia contro il pessimo accordo sottoscritto dalle sigle appartenenti a ETF, addirittura con rappresentanza aziendali decadute da 6 anni.

Un'altra grande giornata di mobilitazione, lotta e solidarietà internazionale dentro il WFTU/FSM in Europa.

Unione Sindacale di Base