AREA STAMPA

Dipartimento Comunicazione

Tel./Phone:
(+39) 3456712454

Fax:
(+39) 06 54070448

e-mail:
areastampa@usb.it

Roma, via dell'Aeroporto 129

Argomento:

A Via dei Gordiani la prevenzione è morta, ma il sindaco Gualtieri si gira dall’altra parte: Vigili del Fuoco USB presenti al presidio in Campidoglio Giovedì 10 alle 11.00

Roma -

I dirigenti USB dei Vigili del Fuoco, da tempo denunciano le carenze di organico e la mancanza di una politica di prevenzione: a Via dei Gordiani la tragedia è stata sfiorata grazie al coraggio ed alla responsabilità degli operatori di Pronto Intervento.

Il sistema dei soccorsi è abbandonato, depotenziato, ridotto all’osso da anni di tagli, incuria e scelte politiche scellerate. La prevenzione è stata completamente cancellata dalle agende istituzionali, in questo modo il Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco non è più messo in condizione di prevenire, ma solo di tamponare l’emergenza con ciò che resta.

Il Capo del Corpo è assente, scollegato dalla realtà operativa. Il Prefetto di Roma ci ha ricevuti due volte, per riempirci di buone intenzioni che non hanno prodotto nulla. Il Sindaco Gualtieri si nega, troppo occupato a registrare video e presenziare a cerimonie, ignorando completamente il grido d’allarme di chi garantisce la sicurezza della città.

Roma in questa estate torrida, va a fuoco in ogni parte della città: pensare di realizzare biodigestori a cento metri dalle abitazioni, eliminare aree verdi per cementificare interi quartieri, costruire termovalorizzatori creando alte aree di pericolo, sicuramente sono interventi che andranno ad ingrassare le multinazionali interessate a questi investimenti, ma a pagare saranno ancora una volta i cittadini romani.

Giovedì al presidio in Campidoglio, chiamato dalla rete di realtà territoriali che ha organizzato la grande manifestazione dello scorso 17 maggio nello stesso posto, USB sarà presente con i delegati dei Vigili del Fuoco, di Acea, dell’Ama e dell’ATAC.

È ora che l’intero Consiglio Comunale riprenda il dialogo con la città!

 

USB Federazione Roma

USB Vigili del Fuoco

 

Segue il comunicato congiunto con le altre realtà

++Giovedì 10 luglio presidio a Piazza del Campidoglio++

CONTRO IL MODELLO GIUBILEO, PER LA CITTÀ PUBBLICA: CONSIGLIO COMUNALE APERTO ORA!

Vediamo la Giunta Gualtieri proseguire speditamente verso la realizzazione di scempi urbanistici ed opere ecocide, il tutto per aggiudicare velocemente i fondi PNRR e Giubileo e completare il processo di finanziarizzazione e svendita ai privati della città.

Siamo sicuri che l'estate, come già le decine di incendi scoppiati da giugno in poi preannunciano, sarà resa ancora più insopportabile da cementificazione e abbattimento del verde che sotto Gualtieri sono diventati sistematici e indiscriminati.

Siamo di fronte ad un attacco a 360 gradi ai diritti fondamentali degli abitanti di Roma e non solo, dato che tante delle scelte dell'amministrazione ricadono sui territori circostanti: dall'abitare alla salute, dall'acqua alla sicurezza ambientale dei territori. 

Per contrastare questo attacco complessivo, abbiamo visto come unica strada possibile una risposta complessiva, compattando un fronte di lotta che è cresciuto fino alla grande manifestazione del 17 maggio al Campidoglio. 

È stata una piazza che ha colto nel segno, alla quale però la risposta è stata ancora più chiusura e repressione.
Abbiamo visto le denunce dirette a chi semplicemente vigilava sulle nefandezze del Comune (dal taglio degli alberi in tutta Roma all'ingresso delle ruspe a Pietralata), così come le multe a Casal Selce per degli striscioni di protesta.
Abbiamo visto ulteriori accelerazioni, dall'approvazione del progetto di inceneritore, al il via libera sul raddoppio del Peschiera, alla stretta repressiva sulle occupazioni abitative. 

Oggi ancora di più dobbiamo organizzarci in vista dell'autunno non solo per resistere ma per contrattaccare, pretendendo a settembre un Consiglio Comunale aperto in cui prendere parola pubblicamente come abitanti di questa città che hanno in mente un'alternativa al Modello Giubileo della speculazione, del cemento e della repressione, superando la censura della Giunta ma anche rompendo il silenzio delle false opposizioni.

Per questo ci vediamo giovedì 10 luglio in presidio a Piazza del Campidoglio.
Durante l'ennesimo Consiglio Comunale in cui vogliono lasciare Roma, i suoi quartieri e la sua provincia fuori dalla porta, ci faremo sentire compatti!