Dall'industria all'Overtourism: 15 Novembre Roma, h15.00 Centro Congressi Cavour
Oggi viviamo in città che puntano sempre di più sul turismo e il suo indotto: crociere, grandi catene del commercio e della ristorazione, attività ricettive, intrattenimento. Questa è la realtà odierna che migliaia di lavoratori e lavoratrici conoscono.
Questa è la realtà che vivono migliaia di cittadini alle prese con il fenomeno dell’Overtourism.
Il lavoro all’interno di questo indotto è sottopagato e povero, e vede una crescita costante degli e delle occupati/e che superano il milione e mezzo. La strategia nazionale, ben rappresentate dalle dichiarazioni dell’attuale premier Meloni, è quella di “rilanciare l’Italia come superpotenza turistica” ovvero espandere il peso di questo settore a basso valore aggiunto che è fortemente legato al parassitismo della rendita.
A partire dal processo di terziarizzazione come è cambiata la composizione del salario diretto e indiretto? Quali ricadute ci sono state sul diritto all’abitare e all’accesso ai servizi?
Come organizzazione sindacale, che tramite la campagna Cercasi Schiavo da anni interviene in questo settore, vogliamo avviare un percorso di confronto e analisi rispetto a questi temi, rispondendo ai padroni globali del turismo, portando come unico punto di vista quello dei lavoratori e delle lavoratrici, insieme a chi quotidianamente studia questi processi e li analizza.
Verso lo sciopero nazionale del 28 novembre.
USB Slang