AREA STAMPA

Dipartimento Comunicazione

Tel./Phone:
(+39) 3456712454

Fax:
(+39) 06 54070448

e-mail:
areastampa@usb.it

Roma, via dell'Aeroporto 129

Argomento:

I portuali non lavorano per la guerra: 26 e 27 due giorni di assemblea europea a Genova

Roma -

Negli ultimi anni USB ha intensificato la lotta contro il traffico di armi e materiale bellico negli scali portuali italiani: partendo dal porto di Genova, come da quello di Livorno, estendendo agli aeroporti come Pisa e Brescia, la lotta è diventata una campagna per il diritto a scioperare nel caso di movimentazione di materiale bellico e per l’obiezione di coscienza anche in altri settori, come ad esempio la ricerca pubblica che dovesse essere coinvolta in progetti “dual use” civile-militare. Tra gli ultimi, importanti, risultati il blocco delle ultime ore dell’attracco di una petroliera che trasportava greggio destinato all’aviazione israeliana a Taranto e di una nave con carico militare al porto di Livorno nei giorni scorsi, dopo un presidio durato giorni e notti.

Questo, però, non è successo solo in Italia: a Marsiglia, a Tangeri, ad Atene i lavoratori portuali si sono mobilitati per impedire l’attracco di navi con materiale bellico. È nato un vero e proprio coordinamento dei portuali europei che, con differenti storie di organizzazione e di lotta, si incontreranno a Genova per una importante due giorni di discussione. Arriveranno delegazioni da Spagna, Francia, Grecia, Cipro, Paesi Baschi, Slovenia e Germania, mentre saranno in collegamento online dal Marocco e Turchia, due delegazioni che non potranno attendere l'incontro di persona per problemi logistici. Porterà un saluto anche una delegazione del sindacato palestinese PNFTU che sarà presente all'assemblea pubblica d isabato 27.

Stiamo ricevendo tante richieste di intervento da molti lavoratori portuali: troveranno spazio nell'assemblea.

L’assemblea del 26 sarà di tipo prettamente sindacale e non pubblica, mentre il 27 sarà un momento pubblico con ospiti istituzionali: appuntamento a Genova, CAP di Via Albertazzi, ore 10:00

USB Porti