USB Scuola aderisce alla FISE (Federazione Mondiale dei Sindacati degli Insegnanti)
Dopo aver partecipato al 20° congresso mondiale della FISE (Federazione Mondiale dei Sindacati degli Insegnanti), affiliata alla WFTU (Federazione Sindacale Mondiale), USB Scuola entra nella FISE.
Una scelta ragionata e fortemente voluta.
La condizione dei docenti è simile in molte parti del globo: sottopagati, abbandonati dai governi, soli in un processo educativo che, in modi diversi, si vuole asservito al sistema di produzione capitalistico, lottano per la funzione profondamente formativa ed umanistica del proprio 'mestiere'.
Il Capitale internazionale vuole crescere giovani funzionali al sistema e vuole ovunque scuole di serie A, riservate alle classi dominanti e scuole di serie B, per i figli e le figlie di lavoratori e lavoratrici, da addestrare a diventare schiavi del sistema.
La FISE dice no a tutto questo e rivendica una delle funzioni centrali dell'istruzione: l'emancipazione delle giovani e dei giovani delle classi popolari.
A fianco di ciò, i sindacati aderenti alla FISE portano avanti battaglie per il miglioramento salariale e delle condizioni di lavoro di insegnanti e lavoratori della scuola. Rivendicazioni che, in quella parte di mondo che ancora è sfruttato da parte di un Occidente sempre più imperialista, portano a lotte durissime e a un livello di repressione che nella vecchia Europa per ora non è neppure immaginabile. In alcuni di questi paesi, poi, le guerre prodotte dall'imperialismo e dalle contraddizioni del capitale mettono a rischio la vita stessa di docenti e studenti (primi fra tutti, pensiamo ai palestinesi, ma anche a docenti e studenti dei molti stati africani in cui l'Occidente scarica le sue contraddizioni).
Ciò ci rende ancora più orgogliosi di poter decidere di far parte di questo grande sindacato, che guarda ben oltre la cittadella ormai a pezzi della vecchia Europa.
Nella FISE è anche possibile confrontarsi con i rappresentanti degli Insegnanti di paesi che tentano di vivere fuori dai dettami del capitale, che provano a costruire un mondo più giusto (da Cuba allo Sri Lanka), permettendoci di ragionare su un'altra scuola e un altro mondo possibili.
Convinti come siamo che la lotta degli insegnanti (e dei lavoratori tutti) non possa risolversi in alcun modo negli angusti confini di una nazione capitalista in decadenza come la nostra, ci affianchiamo con gioia e orgoglio a tutti i nostri compagni e colleghi del mondo, sperando di saper raccogliere il testimone di uomini come Mario Alighiero Manacorda, che in tempi lontani della FISE fu membro del comitato direttivo.
Viva la FISE e viva la WFTU!