AREA STAMPA

Dipartimento Comunicazione

Tel./Phone:
(+39) 3456712454

Fax:
(+39) 06 54070448

e-mail:
areastampa@usb.it

Roma, via dell'Aeroporto 129

Argomento:

Nel dibattito sulla giustizia c'è un grande assente: i precari che verranno mandati via. Senza stabilizzazione non c’è giustizia! Sciopero dei precari PNRR giustizia venerdì 31 gennaio con presidi in tutta Italia

Roma -

Nel dibattito che si è aperto sulla riforma della Giustizia c’è un grande assente, in pochi parlano infatti del personale e delle croniche carenze di organico che affliggono questo settore del pubblico impiego.

Il Ministro Nordio nella sua relazione al Parlamento ha citato i risultati che si stanno raggiungendo con il progetto PNRR e le seimila stabilizzazioni che il Governo ha intenzione di fare, ma ha omesso che per seimila precari che forse verranno stabilizzati, altrettanti invece saranno mandati a casa.

In sostanza un settore il cui problema principale è la carenza di personale decide di privarsi di seimila unità già perfettamente integrate nell’organizzazione del lavoro del Ministero della Giustizia e che porteranno con loro la propria professionalità e il bagaglio di conoscenze e formazione che nel frattempo hanno accumulato lavorando in tutte le articolazioni del sistema Giustizia.

Il Governo quindi si appresta a creare l’ennesimo vuoto che forse non sarà mai riempito e che comunque, qualora dovesse essere colmato, richiederà ulteriore tempo e ulteriori investimenti in termini di formazione.

Una scelta insensata della quale pagheranno le spese innanzitutto i cittadini che combatteranno ancora con i lunghissimi tempi della giustizia italiana e i lavoratori che perderanno il posto di lavoro.

Per questo USB ha proclamato lo sciopero dei precari PNRR Giustizia venerdì 31 gennaio con presidi che si svolgeranno nella mattinata davanti alle prefetture, ai tribunali e, a Roma, vicino al Parlamento, per chiedere a Governo e politica di farsi carico di questa situazione e assicurare il diritto al lavoro ai lavoratori e alle lavoratrici e al Paese il diritto ad una giustizia in tempi certi.

Segue elenco delle manifestazioni:

Bologna: Prefettura, via IV novembre 24, ore 10 e 30

Catania: Prefettura, via Etnea angolo via Prefettura, ore 10 e 30

Napoli: Prefettura, piazza Plebiscito, ore 10 e 30

Padova: Prefettura, piazza Antenore, ore 10 e 30

Palermo: Tribunale, piazza Vittorio Emanuele Orlando 1, ore 10 e 30

Roma: piazza Capranica, nei pressi di Palazzo Montecitorio, ore 10 e 30

Torino: Prefettura, piazza Castello, ore 10 e 30

Milano: Prefettura, corso Monforte, ore 10 e 30

Cagliari: Tribunale, piazza della Repubblica ore 10

Reggio Calabria: Prefettura, piazza Italia, ore 10 e 30

Bari: Prefettura, piazza Libertà, ore 10 e 30