AREA STAMPA

Dipartimento Comunicazione

Tel./Phone:
(+39) 3456712454

Fax:
(+39) 06 54070448

e-mail:
areastampa@usb.it

Roma, via dell'Aeroporto 129

Argomento:

Oggi è una giornata dura, ci ha lasciato Fabio Cocco dirigente operaio dell’USB

Chieti -

Stamane domenica 9 giugno ci ha lasciato Fabio Cocco, dirigente operaio della Sevel  di Atessa Gruppo FIAT , per quanto  giovane, Fabio è, e  rimane una figura  storica dell' USB e dell' industria.

È stata una malattia tremenda quella che gli ha minato il fisico, ma non il coraggio e la forza intellettuale, doti che lo hanno  sempre contraddistinto.

Fabio ha svolto la sua azione sindacale nella Sevel di  Atessa, nel ventre della bestia,  dove il  "modello Marchionne/FIAT ", sforna furgoni industriali al ritmo di trecentomila l' anno, un modello che spacca il fisico degli operai, che lega il salario al tasso di sfruttamento. Un sistema produzione che non lascia tregua al sindacato di classe e ai suoi dirigenti operai, ma che non ha mai piegato né Fabio, né i componenti dell' USB, nonostante i numerosi provvedimenti disciplinari, le denunce e i processi.

Grazie al lavoro di Fabio e degli altri compagni della Federazione Abruzzo e Molise, di cui è stato tra i coordinatori, l’USB  è oggi una realtà di lotta e di tutela per lavoratori e lavoratrici.

Un lavoro instancabile, da costruttore, che lo ha visto protagonista prima nelle lotte del settore auto e poi nella costruzione del settore operaio dell’USB.

Difficile, in questo frangente non ricordare la famiglia di Fabio, la moglie e la figlia, che con lui hanno condiviso tutte le battaglie, compresa l'ultima la più drammatica e dura.

Ci lascia un dirigente operaio, semplice, onesto, schivo e testardo come i figli operai e contadini della terra di Abruzzo, come solo sanno essere i compagni e i dirigenti di valore, sempre in prima fila .

Ciao Fabio tutta l’USB si stringe intorno al tuo esempio e al dolore della tua famiglia.

USB Confederazione Nazionale

USB Lavoro Privato Nazionale

 

I funerali di Fabio si terranno martedì 11 ore 11.30 a Chieti presso la Chiesa Parrocchiale di San Camillo de Lellis: Via S. Camillo de Lellis, 1, 66100 Chieti CH