AREA STAMPA

Dipartimento Comunicazione

Tel./Phone:
(+39) 3456712454

Fax:
(+39) 06 54070448

e-mail:
areastampa@usb.it

Roma, via dell'Aeroporto 129

Argomento:

Stabilizzare i precari del PNRR giustizia è una priorità per il paese, ma non per il Governo Meloni

Nazionale -

Tra 258 giorni 6mila lavoratrici e lavoratori precari del PNRR Giustizia perderanno il posto di lavoro.

Tra 258 giorni il Ministero della Giustizia perderà 6mila figure professionali altamente qualificate, perfettamente formate e inserite nell’organizzazione del lavoro.

Tra 258 giorni i cittadini vedranno buttare a mare i risultati raggiunti con il progetto PNRR Giustizia e gli rimarrà solo il debito da onorare con la UE.

Questa è la politica del Governo Meloni, questa è l’amministrazione del sistema Giustizia del Ministro Nordio, il quale sembra aver assunto questo dicastero solo ed esclusivamente per fare la guerra ai magistrati e raggiungere l’obiettivo della separazione delle carriere.

Il problema non sono le risorse. Ce lo dice l’enorme quantità di risorse che verranno destinate al riarmo nei prossimi anni a partire da questa legge di bilancio.

È un problema di volontà politica, è un problema di priorità.

Riteniamo che la legge di bilancio che sta per essere presentata alle Camere dal Governo, debba contenere le risposte ad alcune questioni fondamentali, fra queste la stabilizzazione di tutti i 12mila precari del Ministero della Giustizia utili a consolidare gli avanzamenti realizzati con il PNRR e a colmare la cronica carenza di personale che caratterizza questo delicatissimo settore.

Chiediamo al Governo di agire in questo senso e di fare chiarezza sulle dichiarazioni del Ministro Foti relative alla stabilizzazione di 17mila precari della Giustizia.

Chiediamo alle forze parlamentari di maggioranza e di opposizione di lavorare per dare ai lavoratori e alle lavoratrici una prospettiva di stabilità e al Paese un sistema Giustizia efficace.

Queste le richieste alla base dello sciopero di domani, mercoledì 15 ottobre, dei precari del PNRR Giustizia.

Presidi davanti alle prefetture di molte città d’Italia.

Elenco iniziative:

Roma Largo Cairoli (Ministero della Giustizia), h. 10.30

Reggio Calabria piazza Italia (Prefettura), h. 10.00

Padova piazza Antenore (Prefettura), h. 10.00

Milano corso Monforte (Prefettura), h. 10.00

Bologna piazza Roosevelt (Prefettura), h. 10.30

Catania via Etnea (angolo via Prefettura), h. 10.00

Asti piazza Vittorio Alfieri, 30 (Prefettura), h. 10.30

Torino piazza Castello (Prefettura), h. 10.00

Napoli Largo Berlinguer, h.10.00

Cagliari Piazza Palazzo, 2 (Prefettura), h. 10.00

Palermo via Cavour, 6 (Prefettura), h. 10.30

Genova largo Lanfranco, 1 (Prefettura), h. 10.30 Pescara Piazza Italia 30 (prefettura), h. 10.00