AREA STAMPA

Dipartimento Comunicazione

Tel./Phone:
(+39) 3456712454

Fax:
(+39) 06 54070448

e-mail:
areastampa@usb.it

Roma, via dell'Aeroporto 129

Argomento:

USB Scuola: verso lo sciopero del 4 aprile, per una nuova scuola pubblica statale

Nazionale -

Il 4 aprile USB scuola ha proclamato sciopero e nella stessa giornata sciopera anche USB Università.

È uno sciopero necessario contro una gestione autoritaria e retriva del dicastero dell'Istruzione che porta indietro di decenni da un punto di vista culturale, lavorativo e dell'inclusione.

Con questo sciopero USB Scuola intende contestare la chiamata diretta dei docenti di sostegno che mette la didattica e l'inclusione in mano all'arbitrio delle famiglie, non rispettando le graduatorie e rendendo i docenti ricattabili.

Scioperiamo per e con tutti quei precari che attendono l'immissione in ruolo dai molteplici concorsi banditi, sovrapposti gli uni agli altri, che hanno creato diverse graduatorie, con migliaia di idonei che hanno diritto alla stabilizzazione.

Scioperiamo per un rinnovo contrattuale che restituisca dignità e potere d'acquisto alle lavoratrici e ai lavoratori della scuola statale, un aumento che recuperi l'inflazione reale al 17% e allinei i salari di lavoratrici e lavoratori italiani a quelli dei colleghi europei.

Basta con la corsa al riarmo che toglierà risorse a scuola e università, fermiamo i venti di guerra alimentati dall’Unione Europea.

Ma scioperiamo anche contro le nefaste riforme del ministro Valditara, dal 4+2 ai tecnici e professionali, che impoverisce ulteriormente i saperi, fino alle recenti linee guida per il primo ciclo, venate di razzismo e suprematismo.

Ribadiamo le nostre richieste di sempre: abolizione di qualsiasi tipo di chiamata diretta dei docenti, trasformazione dell’organico di fatto in diritto, immissioni in ruolo su tutti i posti vacanti e disponibili, formazione gratuita legata all'assunzione, abolizione del PCTO.

Scioperiamo con gli studenti di OSA e Cambiare Rotta che lottano per scuole e università che li formino realmente a costi accessibili, contro l’istruzione di classe che seleziona studenti e studentesse fin dalla scuola media, indirizzandoli ad un futuro di sfruttamento e figlio delle logiche di mercato.

Invitiamo tutte le realtà sindacali conflittuali, i coordinamenti precari del sostegno e gli idonei dei concorsi ad unirsi a OSA, CAMBIARE ROTTA ed USB il 4 aprile nelle principali città del paese per ribadire la necessità di ricostruire una scuola pubblica che emancipi, liberi e non ci sottometta al mercato e alle aziende.

Pratichiamo il conflitto, riprendiamoci diritti e dignità, ridiamo centralità alla scuola pubblica statale!

Facciamo giustizia: formiamo un mondo diverso!

Per adesioni scrivere a scuola@usb.it

QUI TUTTI GLI APPUNTAMENTI NELLE CITTÀ:
Roma ore 9.00 MUR, ore 10.00 MIUR
Torino ore 9.30 Piazza 18 dicembre
Milano ore 9.30 USR ore 11 Prefettura
Genova ore 9.00 Piazza de Ferrari
Spezia ore 9.00 piazza Brini
Bari ore 9.00 piazza Umberto
Bologna ore 9.00 piazza Verdi
Rimini ore 9.00 piazzale del Popolo
Imola ore 9.00 prato della rocca
Ravenna ore 7.30 piazza San Francesco
Pisa ore 9.00 piazza dei Cavalieri
Rieti ore 8.30 piazza Mazzini
Monterotondo ore 9.00 piazza del Cigno
Bracciano ore 7.30 stazione
Pomezia ore 7.50 Liceo P. Picasso ore 15 Piazza Indipendenza
Latina ore 8.30 Piazza del Popolo
Potenza ore 9.00 piazza Zara
Brindisi ore 17.30 piazza Vittoria
Lecce ore 15.30 piazza Rudiae (3/04)
Palermo ore 10 USR
Firenze ore 9.00 Piazza D’Azeglio