AREA STAMPA

Dipartimento Comunicazione

Tel./Phone:
(+39) 3456712454

Fax:
(+39) 06 54070448

e-mail:
areastampa@usb.it

Roma, via dell'Aeroporto 129

Argomento:

Stabilizzare i precari della Giustizia è un dovere, USB: l’emendamento al DL Zangrillo va approvato

Roma -

Sarà presto in discussione l’emendamento al DL Zangrillo, presentato da deputati e deputate che avevano già espresso il loro sostegno alle lavoratrici e ai lavoratori precari della Giustizia durante l’assemblea del 2 dicembre in Cassazione e in occasione dello sciopero del 31 gennaio.

Dopo tre anni di lotta arriviamo a proporre al Governo una soluzione che prevede coperture finanziarie certe per stabilizzare tutti: non si potrà più dire “mancano i soldi”.

Un risultato frutto del lavoro sindacale e politico costruito con determinazione da USB insieme alle lavoratrici e ai lavoratori assunti con il PNRR.

Siamo convinti che la stabilizzazione dei 12mila precari e precarie sia un investimento fondamentale per il buon funzionamento della Giustizia ed un punto di partenza per un complessivo piano straordinario di assunzioni, utile ad alleggerire l’insopportabile carico di lavoro che i colleghi a tempo indeterminato da anni gestiscono.

La loro stabilizzazione è un dovere di questo Governo, nei loro confronti e nei confronti del sistema Giustizia che ha bisogno di queste professionalità.

Chiediamo al Governo e a tutto il Parlamento di farsi carico di questa vertenza, che non dovrebbe avere colore, e lavorare per l’approvazione degli emendamenti presentati.

Noi continueremo a batterci contro la precarietà e per rilanciare la Giustizia e tutta la Pubblica Amministrazione.

 

USB Pubblico Impiego